Lo stabilimento Termale di Popoli, inaugurato nel 1998, accoglie mediamente circa 60.000 presenze in una stagione ed offre una importante gamma di servizi sanitari, termali e riabilitativi.
Il complesso, classificato al 1° livello Super, il massimo della scala nazionale, si sviluppa su 3.000 mq di struttura coperta, situato in un'area di 60.000mq, con un parco di 40.000 mq e un percorso cardiovascolare e respiratorio di 1 km.
All’interno della struttura termale vi sono vari reparti strutturati e organizzati per garantire efficienza e professionalità.
Lo stabilimento è posizionato all’ingresso del paese ed è dotato di un ampio parcheggio e servizio navetta.
Il Centro Sanitario, coordinato dal Direttore Sanitario Dott. Sergio Mariotti, specialista in Medicina dello Sport e Idrologia Medica, ospita specialisti in ORL , Fisiatria, Pneumologia, Dermatologia e Flebologia.
Il Centro, inoltre, offre un’area dedicata alla diagnostica (ECG, Spirometria, Audiometria, Impedenzometria, Ecocolordoppler, Rinomanometria, ecc.);
ed il reparto di Insufflazioni endotimpaniche è dotato di tre postazioni in grado di smaltire oltre 150 prestazioni al giorno.
Informazioni
TERAPIE TERMALI E RIABILITAZIONE TERMALE. Un'unica struttura per il recupero funzionale e ritrovare la salute attraverso le acque termali delle sorgenti di Popoli e i trattamenti più moderni.
A seguito delle autorizzazioni ministeriali comprovanti la sicurezza e l’efficacia terapeutica dell’acqua sulfurea De Contra, la struttura offre cicli di cure convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN).