Le valenze di questi schemi riabilitativi integrati sono state ampiamente documentate da una sperimentazione voluta dall'INAIL che in oltre 7500 pazienti ha dimostrato un più rapido ritorno alla piena efficienza lavorativa fra i traumatizzati trattati con schemi di riabilitazione termale. |

Nel primo grafico: confronto dei dati di durata ITA (Inabilità Temporanea Assoluta), rispetto a un coerente campione di riferimento fornito dall'INAIL nel caso di lesioni al ginocchio. |
Nel secondo grafico: nella sperimentazione nazionale i risultati ottenuti a Popoli si sono dimostrati validamente allineati a quelli della media nazionale. |